Pisa e Reggina hanno tanti doppi ex in comune ma uno in particolare ha lasciato un pezzo di cuore in entrambe le città. Gianluca Savoldi non è riuscito a conquistare la B con il Pisa ma in nerazzurro ha trovato la maturità. A Reggio Calabria, dopo una bella stagione nel Cosenza, ha invece centrato la
Ascoli-Pisa è stata sicuramente una grande sfida tra provinciali brillanti negli anni Ottanta. Romeo Anconetani contro Costantino Rozzi. Impossibile non pensare a loro quando si deve ricordare questa sfida. Il Re delle Marche. Diversi sotto molto aspetti ma anche molto simili per passione e temperamento. Rozzi è stato imprenditore edile e costruttore di stadi. Quello
Pisa e Vicenza hanno una storia ricca di personaggi e intrecci interessanti. Un solo confronto in serie A all’Arena nel 1968-69, finito 2-2 e decisivo per la salvezza del Vicenza e la retrocessione del Pisa, ma soprattutto due futuri campioni del mondo che si sono affermati con la maglia nerazzurra e quella biancorossa negli anni
Domani sera a Monza il Pisa tornerà ad affrontare in trasferta dopo 30 anni una squadra di Silvio Berlusconi. Oggi i brianzoli in B, trent’anni fa il Milan in A. Contesti diversi, epoche diverse. Comune denominatore tra uno dei club più importanti al mondo e l’ambiziosa squadra biancorossa, oltre a Berlusconi, è l’amministratore delegato Adriano
Il turno infrasettimanale da giocare in notturna, una sconfitta amara da smaltire, la voglia di riscatto. La vigilia di Pisa-Salernitana della passata stagione ricorda un po’ quella attuale. Pioggia a catinelle compresa. L’arbitro di quella sera era Camplone di Pescara che domani sarà il quarto uomo. Anche se la rabbia per una sconfitta in un
La storia di Cremonese e Pisa è segnata da tanti personaggi che hanno contribuito a far diventare grandi due piccole realtà di provincia. Su tutti ovviamente i presidenti Luzzara e Anconetani. Ma c’è un uomo che ha lasciato un marchio indelebile in entrambe le piazze. Stiamo parlando ovviamente di Gigi Simoni. L’allenatore che più di
Pisa-Reggiana porta alla mente quel memorabile 0-0, non tanto per la partita in sé, del 13 giugno 1982 che aprì la strada della serie A al Pisa allenato da Aldo Agroppi e trascinato dal presidentissimo Romeo Anconetani. Noi però vogliamo raccontare un’altra sfida con la Reggiana. Finita per 2-0 in favore dei nerazzurri con un
Le ultime due vittorie casalinghe del Pisa sul Brescia sono state ottenute in campo neutro. A Enpoli nel settembre del 2016, 1-0 gol di Eusepi, e a Pistoia in Coppa Italia la sera di ferragosto del 2007. L’ultimo successo all’Arena è datato 5 dicembre 1993 quando il Pisa di Nicoletti, in grande difficoltà di classifica,
Un inizio di anno come quello del 1986 è capitato davvero rare volte nella storia del Pisa. Il calendario di serie A faceva tremare i polsi. La squadra allenata da Vincenzo Guerini doveva affrontare in fila l’Inter del panzer Karl Heinz Rummenigge, il Napoli di Diego Armando Maradona e la Juventus di Michel Platini, capolista
Dopo Lecce il Pisa affronta un’altra trasferta tradizionalmente difficile. A Cosenza i nerazzurri hanno vinto solo nel 1989-90, 4-1 con tripletta di Piovanelli e gol di Dolcetti, poi sono arrivate tre sconfitte di fila per 2-0, un pareggio a reti bianche e la beffa del luglio scorso. L’ultima volta che i nerazzurri sono usciti indenni