La Rassegna Stampa di TuttoPisa.com è offerta da Edicola Arturo Lagomarsini in Via Pietrasantina a Pisa. Il Tirreno – “Toto-modulo e fantasia. Il Pisa sfoglia la margherita. Più che alla squalifica di D’Angelo pensa al Chievo e al sistema di gioco da adottare. In caso di ritorno al 4312 sarebbero in tanti a contendersi il posto di
Oltre un giorno di gioco senza ottenere un rigore in casa, la rarità di una sconfitta come quella di lunedì, il primato di Luca Mazzitelli 29 ore e 22 minuti di gioco (oppure 9 mesi) dall’ultimo calcio di rigore ottenuto all’Arena Garibaldi. Dal 3 luglio dell’anno passato, realizzato al 36’ da Michele Marconi per l’1-0
La solita prestazione di corsa e velocità, specialmente nella prima frazione, permettono a Samuele Birindelli di ottenere la miglior media voto dopo Pisa-Lecce con 6,60 con la quale si posiziona davantia Marin con 6,50 e De Vitis con 6,33. Nella classifica generale guida Sibilli con 6,45 davanti a Mastinu con 6,37 e Gori con 6,35.
È intervenuto nel corso della trasmissione “Il Neroazzurro” in onda su 50 Canale, Davide Moscardelli, ex attaccante del Pisa ed oggi collaboratore tecnico di Luca D’Angelo. Prime battute sul ko in casa contro il Lecce: “La partita è stata diversa rispetto a quella di Pescara, volevamo fare un match con più convinzione e ci siamo
Oltre al danno la beffa, si potrebbe dire. Non solo il Pisa mastica amaro per la sconfitta maturata con il Lecce ed arrivata in una gara condizionata da un calcio di rigore solare non concesso ai neroazzurri ed uno molto dubbio assegnato invece ai salentini dall’Arbitro Marinelli di Tivoli ma a peggiorare tutto questo ci
Appuntamento questa sera alle ore 21.00 su 50 Canale con una nuova puntata della trasmissione “Il Neroazzurro“. Analisi e commenti della sconfitta maturata contro il Lecce ed approfondimenti sul prossimo impegno con il Chievo Verona. In collegamento ci sarà il collaboratore tecnico del Pisa SC Davide Moscardelli. In studio l’ex calciatore Giacomo Lorenzini ed il
Schierato al centro della difesa a 3, Alessandro De Vitis ha come al solito guidato al meglio il reparto in una gara dove la squadra avrebbe senz’altro meritato qualcosa di più:” Difficile commentare una gara nella quale abbiamo concesso un tiro nel primo tempo e l’occasione del rigore. Abbiamo fatto una partita di ottima attenzione
Le pagelle del dopogara stilate dai giornalisti sono uno dei maggiori motivi di discussione e spunti di riflessione. Basta mezzo voto in più o in meno per scatenare discordie e critiche con l’immancabile “ma che partita avete visto?”. Per questo, senza alcun tono polemico, vogliamo chiedere ai lettori di dare i voti ai calciatori nerazzurri.