Riprenderà domani, lunedì 1 giugno l’attività del Pisa Sporting Club. Il ‘Gruppo Squadra’ nerazzurro, seguendo le indicazioni del Protocollo Nazionale, sarà impegnato per tutta la settimana al Centro Sportivo di San Piero a Grado in sedute quotidiane ovviamente e rigidamente a porte chiuse La Redazione
Call conference tra gli esponenti dell’Associazione italiana calciatori e gli esponenti delle squadre di B. Ne è seguito un comunicato che riportiamo di seguito. Nella giornata di ieri si è tenuta una videochiamata tra i rappresentanti delle squadre di Serie B per aggiornarsi in vista della possibile ripresa della stagione 2019/2020. Sono stati analizzati gli
Il presidente della FIGC Gabriele Gravina, intervistato da Sky Sport, ha commentato la ripartenza del calcio italiano: “Il calcio ne esce in maniera rafforzata, l’incontro con il ministro Spadafora è stato molto positivo. Ci siamo tolti un peso che portavamo dentro da molto tempo. Abbiamo dialogato costantemente e ci sono stati anche molti confronti interni. Adesso serve
La Rassegna Stampa di TuttoPisa.com è offerta da Edicola Arturo Lagomarsini in Via Pietrasantina. Il Tirreno – “Restyling dell’Arena, previsto per luglio il nuovo piano economico finanziario. Il Pisa vuole fare presto per cercare di iniziare i lavori quando ancora si giocherà a porte chiuse o con capienza ridotta“. La Nazione – “Test sierologici e tamponi.
E’ ancora presto per le operazioni di calciomercato e le attenzioni dei club, in questa fase, sono incentrate sul rispetto del protocollo sanitario e la conseguente ripresa della stagione. Ma sia Roberto Gemmi che Giovanni Corrado hanno sempre fatto della programmazione uno dei principi fondamentali del lavoro e già prima dello stop erano stati intavolati
Il campionato del Pisa riprenderà da Salerno, da quello che sarebbe dovuto essere l’anticipo della 29^ giornata dopo il successo interno nel derby contro il Livorno e contro una Salernitana che all’Arechi ha tenuto un ritmo altissimo. Relativamente alla ripartenza ha parlato il direttore sportivo della formazione granata Angelo Fabiani: “Siamo contenti che il campionato
La Rassegna Stampa di TuttoPisa.com è offerta da Edicola Arturo Lagomarsini in Via Pietrasantina. Il Tirreno – “Pisa, oggi test sierologici e tamponi per poter partire con gli allenamenti veri“. Stadio: “Sì alla nuova Arena. Approvata la variante“. La Nazione – “Ecco da dove riparte il Pisa. Il campo torna a parlare“. Disco verde del consiglio
Pisa, 29 maggio 2019. Sono bastate due sedute al consiglio comunale, delle tre calendarizzate, per l’approvazione definitiva della variante al piano strutturale e al regolamento urbanistico per la riqualificazione funzionale ed ambientale dell’Arena Garibaldi – Stadio Romeo Anconetani. La delibera è stata approvata a maggioranza con 20 voti favorevoli (Lega, Noi Adesso Pisa – Fratelli
L’approvazione della variante urbanistica, da parte del Consiglio Comunale, rappresenta l’atto conclusivo di un percorso di lavoro lungo, difficile, tortuoso che ha coinvolto in maniera impegnativa e senza tregua, professionisti, funzionari e figure istituzionali dell’Amministrazione Comunale. La città di Pisa deve essere grata e riconoscente alla Amministrazione Comunale per il risultato ottenuto. Il progetto stadio,
20 voti favorevoli, 4 contrari ed il M5S che non ha preso parte alla votazione. Si è conclusa in questo modo, e di conseguenza con l’approvazione, la votazione in consiglio comunale della variante relativa al progetto di restyling dell’Arena Garibaldi e di riqualificazione del quartiere di Porta a Lucca. Adesso toccherà al Pisa fornire la