Come spesso succede in momenti difficili oppure, come in questo caso, dopo alcune decisioni che hanno penalizzato la squadra, Giovanni Corrado si presenta davanti ai microfoni e così è stato anche dopo l’1-1 con il Perugia:” Da un punto di vista degli arbitri, ritengo che alla fine ci siano i livelli. Da questo punto di vista
Autore di una buona prestazione, Samuele Birindelli sembra più arrabbiato per non aver chiuso prima la gara anzichè per alcune decisioni arbitrali decisamente discutibili:”“Abbiamo creato tanto dal primi minuto fino alla fine. Abbiamo giocato sempre cercando di limitarli però l’unica pecca è stata di avere un po’ più di pazienza per far girare la palla
Il suo primo gol in campionato è stato molto bello, ma purtroppo non è valsa i tre punti per la squadra di Davide Marsura schierato dall’inizio nel tridente con Lucca e Sibilli:“Volevamo vincere, abbiamo fatto un buon primo tempo, ma nel secondo ci siamo abbassati un po’. Non penso che il Perugia abbia creato tante
Rammaricato per il risultato e arrabbiato per alcune situazioni che non gli sono piaciute, Luca D’Angelo sembra però aver poco da recriminare ai suoi ragazzi:”La partita a mio avviso l’abbiamo giocato nella maniera giusta. Non abbiamo concesso mai nulla fino al secondo tempo, stazionavamo stabilmente negli ultimi 30-35 metri. Facevamo tantissimi cross. Poi c’è stato
Le pagelle del dopogara stilate dai giornalisti sono uno dei maggiori motivi di discussione e spunti di riflessione. Basta mezzo voto in più o in meno per scatenare discordie e critiche con l’immancabile “ma che partita avete visto?”. Per questo, senza alcun tono polemico, vogliamo chiedere ai lettori di dare i voti ai calciatori nerazzurri.
Il Pisa sbatte contro il muro del Perugia, dopo la bella vittoria di Brescia, i nerazzurri non riescono a dare continuità di successo pareggiando per 1-1 contro il Perugia una gara che si era anche messa bene con il vantaggio siglato da Marsura, al primo centro stagionale. Nella rirpesa viene decretato un rigore dubbio agli
19 sfide tra Pisa e Perugia disputate all’Arena Garibaldi con il primo incrocio tra le due squadre nella stagione 1947-1948 in Serie B. 10 i successi dei neroazzurri mentre il Grifo si è imposto in 3 circostanze; 6 volte è finita in parità. L’ultima gara è stata quella della stagione 2019-2020: vittoria del Pisa per 1-0 con
Turno infrasettimanale nella 15^ giornata del campionato di Serie B, all’Arena Garibaldi (ore 18.00) arriva il Perugia. Ecco il possibile undici del Pisa scelto da D’Angelo secondo il nostro portale ed i principali quotidiani. TuttoPisa – (4312) Nicolas; Birindelli, Leverbe, Hermannsson, Beruatto; Touré, Nagy, Marin; Mastinu; Sibilli, Lucca. Il Tirreno – (4312) Nicolas; Birindelli, Leverbe, Hermannsson,
La Rassegna Stampa di TuttoPisa.com è offerta da Cartolibreria Balloon Art Edicola Il Cappellaio Matto Pisa in Via Leopoldo Pilla, 72. Il Tirreno – “Serve il miglior Pisa per evitare le trappole. Stanchezza, appagamento e Perugia: tante insidie sulla strada della capolista. In mezzo torna Touré, dietro c’è Hermannsson mentre in avanti i ballottaggi sono due“. La Nazione